DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA
Le patologie prevalentemente diagnosticate e trattate sono :
• Dermatologia Oncologica: diagnosi precoce del melanoma cutaneo tramite esame clinico e strumentale (mappatura dei nevi mediante videodermatoscopio digitale); carcinoma basocellulare e spinocellulare precancerosi da danno cronico da sole (cheratosi attiniche), linfomi cutanei primitivi e con localizzazione cutanea secondaria.
• Patologie infiammatorie: psoriasi volgare e con coinvolgimento articolare, acne, dermatite atopica, lichen planus.
• Patologie allergologiche: dermatiti da contatto irritanti e allergiche, orticaria;
• Dermatologia infettiva: impetigine, erisipela, verruche volgari, micosi cutanee e onicomicosi;
• Malattie sessualmente trasmesse: herpes genitale, gonorrea, sifilide, condilomatosi, manifestazioni cutanee AIDS-correlate e HCV/HBV – correlate.
• Tricologia: alopecia androgenetica, alopecia areata, telogen effluvium da varie cause;
• Malattie autoimmuni con coinvolgimento cutaneo: LES, lupus discoide e sub-acuto, sclerodermia, dermatomiosite.
• Patologie dermatologiche delle migrazioni e del turismo.
Le principali metodiche terapeutiche strumentali utilizzate sono:
• Crioterapia con azoto liquido (per il trattamento di verruche, condilomi, cheratosi seborroiche, fibropapillomi, ecc);
• Diatermocoagulazione (vedi sopra);
• Asportazione chirurgica di lesioni pigmentate dubbie o di natura maligna.
• Laserterapia e tecnologie elettroottiche avanzate: IPL (luce pulsata intensa), Erbium-Yag, Neodimio-Yag, Dye Laser, Diodi, Q-Switched, Frazionale ablativo e non ablativo (1540), radiofrequenza esterna e sub-ablativa, terapia fotodinamica (PDT).